
Athlaid Research Institute
Ricerca & Sviluppo – Dipartimento di Eccellenza Fisica, Medicina dello Sport & Nutrizione Smart
Valutazioni Genetiche – Ematochimiche – Metaboliche – Psico-Attitudinali, di Personalità e Temperamento –
Morfo-Funzionali (biomeccanica funzionale nella medicina dello sport)

L’iniziativa perseguita dagli autori, del progetto AthlAid Research Institute(Laboratorio di Ricerca e di Prove, Misure, Compatibilità e Conformità alla prestazione Atletica ed all’eccellenza motoria), è quella di riunire in un unico luogo opinioni, pareri, convincimenti scientifici, competenze, professionalità, tecniche e tecnologie necessarie, in proposito dei temi dedicati allo sport destinati ai vari specialisti, vagliate dal medico di Medicina Sportiva, dal Medico Fisiatra e da un Direttore Scientifico (Neurologo, Neurofisiopatologo, Fisiatra e Tecnico di Tecnologie Biomediche) operanti direttamente sul campo, in modo tale da fungere come collettore di esperienza ed essere contemporaneamente centro di ricerca e centro di eccellenza per la valutazione funzionale strumentale volta al miglioramento della performance fisica, motoria ed atletica. Perciò più che un punto di partenza, il Progetto Athlaid deve essere considerato un punto di arrivo, che permetterà di assicurare una pratica dell’attività sportiva, anche agonistica, scevra da rischi ed almeno il più possibile sicura.
Specifiche del servizio e relativi benefici
Progetto di studio e ricerca Athlaid Research Institute
Analisi funzionale del cammino e/o del movimento in Medicina dello sport con tecniche di cinematica, cinetica, elettromiografia di superficie e videoanalisi
Integrazione con indagini di tipo ematochimico, genetico e nutrizionale, psico-attitudinale, di temperamento e personalità
Obiettivi di sistema
Comprensione completa delle strategie motorie che l’Atleta utilizza e di eventuali strategie compensative sui diversi piani del corpo
Compilazione di programmi di allenamento e preparazione fisica individualizzati
Diagnosi e definizione del programma di riabilitazione e recupero individuale con identificazione del follow-up più efficace
METODOLOGIE, MISURAZIONI E PROTOCOLLI
Uso di sistemi multifattoriali per la cattura e misura del movimento umano con Tecniche Cinematiche e Cinetiche (cinematica OSS* e cinematica inerziale G- Sensor 2.0), Pedane di Forza triassiali digitali e Baropodometrie digitali, Elettromiografia di superficie (tecnica wireless anche in acqua), Videoanalisi (telecamere intelligenti ad alta frequenza e risoluzione). Si tratta di un sistema in unica soluzione con elaborazione grafica e numerica del movimento secondo i criteri dati dal protocollo di riferimento
Distressè una forma ristretta specifica del termine stress, e spesso vengono usati come sinonimi. Più in dettaglio, il termine distress rappresenta l’aspetto negativo dello stress, e viene contrapposto ad eustress che rappresenta l’aspetto positivo dello stress, quello di stimolazione fisiologica e mentale tesa ad adattarsi a un cambiamento nell’ambiente.
OBIETTIVI CLINICI
Definire
tecniche individuali di allenameto
Ridurre
le probabilità di infortunio
Identificare
l miglior percorso riabilitativo a seguito di infortunio
Verificare
la guarigione (“restitutio ad integrum”) ed il pieno recupero dell’Atleta
Realizzare
un "passaporto" sanitario digitale delle performance dell'atleta
Monitorare
l'efficacia del trattamento
Individuare
gli effetti dei deficit sui legamenti dovuti alle sollecitazioni meccaniche
Scegliere
il trattamento più adatto al completo recupero fisico del'atleta
Quantificare
il carico assorbito da un'articolazione per definire eventuali progressioni del danno
Determinare
l’associazione tra condizioni patologiche o involutive del sistema muscolo-scheletrico, pattern di deambulazione e rischio di cadute
Evidenziare
attivazioni muscolari asimmetriche predisponenti ad eventi lesivi o all’ipotrofia muscolare
Valutare
l’efficacia dei trattamenti kinesiterapici, ortesici, chirurgici e di preparazione atletica differenziale
Contatti e riferimenti
- Sede Laboratorio (LPMCC)
- Sede Amministrativa