Fitness di Precisione




Investiamo nel vostro futuro
Con le nostre soluzioni tecnologiche, metodi e procedure di valutazione (test) è possibile:
Definire nuove tecniche di allenamento
Ridurre drasticamente le probabilità di infortuni
Identificare il migliore percorso riabilitativo a seguito d’infortunio
Verificare il raggiungimento del pieno recupero dell’atleta
L’attenzione principale ovviamente è data all’Analisi Multifattoriale del Movimento e di conseguenza a tutti gli aspetti correlati alla biomeccanica funzionale e alla postura dinamica specificatamente adatta a contenere gesti atletici di qualità funzionali sicure e non dannose per il corpo umano ed alle componenti biochimiche e genetiche modulate in relazione alla proprie attitudini. Gli aspetti biomeccanici espressi negli esercizi compiuti dagli sportivi nell’allenamento di particolari segmenti corporei, posti sotto osservazione tramite le soluzioni introdotte da Athlaid Research Institute, consentono allo staff tecnico e sanitario di conseguire una solida conoscenza della posizione, della funzione, delle caratteristiche necessarie affinché, tale gesto venga eseguito con la certezza di esprimere la massima eccellenza raggiungibile.
Attraverso la raccolta di misure antropometriche, metabolimetriche, genetiche ed ematochimiche, oltre a specifiche procedure tecniche e metodologiche accoppiate ad approfondite sessioni di cattura ed analisi del movimento, è possibile risalire ai centri di istantanea rotazione e quindi ai comportamenti articolari (escursioni, velocità e accelerazioni angolari) nel piano sagittale si identificano le flesso-estensioni, nel piano frontale invece le abdo-adduzioni, mentre nel piano traverso le intra- extra-rotazioni, in cui la componente geometrica diventa un punto di discussione, un elemento di analisi e traduzione della fisiologia funzionale, un componente della strategia di comportamento ed una base di partenza per la verifica del risultato.
Vuoi saperne di più?
La filosofia di intervento proposta da Athlaid Research Institute è indispensabile per prevenire l’incidente sportivo, controllare nel tempo i progressi e salvaguardare la longevità dello sportivo.
Finalizziamo tutti gli sforzi alla vittoria.


Specifiche del Service Athlaid
Elenco dei benefici attesi
Definire il modello numerico del contesto in cui si è collocati per racchiude in sé il riconoscimento dell’esplicarsi delle leggi della Meccanica del comportamento motorio umano. Ciò significa individuarne gli elementi, i corpi, il loro moto e le azioni che derivano dalle interazioni distrettuali e con l’ambiente circostante, nonché verificare le funzioni che caratterizzano gli elementi stessi e le loro relazioni con il resto del corpo. Lo scopo definitivo è quello di individuare tali elementi, precisare e descrivere gli obiettivi perseguibili dallo studio, quali e quanti di essi possono essere raggiunti e raggrupparli nelle seguenti categorie:
- descrizione quali-quantitativa del movimento e delle componenti fisiologiche correlate;
- individuazione delle azioni che lo determinano, intese sia, in modo globale, come momenti, coppie e resistenze articolari, sia come forze e potenze muscolari agenti con un certo braccio rispetto alle articolazioni;
- caratterizzazione delle azioni scambiate fra corpi a contatto nel corso del movimento;
- classificazione della normalità e delle patologie;
- identificazione delle capacità residue;
- scelta del trattamento e/o dell’ausilio assistenziale più idoneo in caso di infortunio;
- progettazione dell’intervento metodologico o riabilitativo;
- verifica del risultato;
- Up-tourn;

Per lo studio e l’analisi del movimento è necessario conoscere le leggi fondamentali della meccanica, difatti proprio la familiarità con queste leggi permette ai nostri operatori di effettuare un’analisi più accurata e ripetibile e dare agli operatori dello sport una precisa idea più razionale ed oggettiva degli esercizi di allenamento adatti al soggetto posto sotto osservazione. Sfortunatamente, quando l’esercizio atletico non viene descritto secondo tali principi non esiste margine di miglioramento.
No Athlaid, No Win!
Sede Laboratorio (LPMCC)
Sede Amministrativa
Lascia i tuoi dati e ti regaleremo una sessione di 2 ore di NIT-Job-Training presso il tuo studio
Valido solo per i clienti della regione Campania
*campi obbligatori

Proprietà intellettuale di Luca Mercogliano | © Copyright Athlaid by NIT Naples Institute of Technologies 2019 | PIVA 07732800631 | Privacy | info@athlaid.com | Athlaid SpA by Steering committee: Mercogliano Luca, Carillo Maria Rosaria, Foggia Luigi, Migliuolo Mario | Creato da register.it